Meglio prepararsi adesso e “prendersi il posto” visto che manca poco all’apertura della procedura informatica per la presentazione delle domande per il Bando ISI INAIL 2020.
I TEMPI
Dal 1° giugno al 15 luglio 2021 aprirà infatti la procedura informatica per la compilazione delle domande di contributo e dal 20 luglio 2021 sarà poi possibile acquisire il codice identificativo per l’inoltro della domanda.
Le regole tecniche per l’inoltro della domanda online e le date dell’apertura dello sportello informatico per il click-day saranno rese note entro la chiusura della procedura informatica di presentazione delle domande.
LE OPPORTUNITÁ DEL BANDO ISI INAIL
Molto allettante la proposta e l’opportunità offerta da INAIL: fino a 130.000 euro per realizzare:
- Progetti di investimento, sostituzione e acquisto macchinari (nuovi);
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (no PMI agricole).
CHI PUÒ RICHIEDERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
Possono fare richiesta di contributo tutte le imprese, anche individuali, iscritte alla CCIAA e situate su tutto il territorio nazionale e gli Enti del terzo settore.
COSA FINANZIA IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
Sono finanziabili tipologie di progetto di seguito elencate, ricomprese in 4 assi di finanziamento, come riportato brevemente in tabella che segue: