Comparto turistico: Azione 1.3.8.

bando ripartiamo turismo veneto

PR FESR 2021-2027 – terza edizione

Descrizione Bando

Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico che favoriscano la rigenerazione e l’innovazione delle imprese, con conseguente valorizzazione del territorio in cui la stessa impresa opera. In sintesi, i raggi d’azione che vengono finanziati per il settore turistico riguardano la maggiore accessibilità:

  • allo sviluppo tecnologico
  • alla transizione digitale ed ecologica

Obiettivo: innovare servizi e prodotti.

Soggetti beneficiari

Beneficiarie sono micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Comparto Turistico.

La sede operativa della struttura ricettiva dove viene realizzato l’investimento oggetto del sostegno deve essere localizzata esclusivamente negli ambiti territoriali dei comuni o delle loro forme associate compresi in destinazioni turistiche che siano state riconosciute dalla Regione del Veneto come “Organizzazioni di Gestione della Destinazione – OGD”.

Sono considerate strutture ricettive:

  • strutture ricettive alberghiere: alberghi o hotel, villaggi-albergo, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi;
  • strutture ricettive all’aperto: villaggi turistici, campeggi;
  • strutture ricettive complementari: alloggi turistici, case per vacanze, unità abitative ammobiliate ad uso turistico, bed & breakfast, rifugi;
  • strutture ricettive in ambienti naturali.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono considerate ammissibili le seguenti voci di spesa:

  • Spese per opere edili e impiantistiche;
  • Progettazione, direzione lavori e collaudo;
  • Spese di servizi/consulenze finalizzati all’ottenimento di certificazioni per soggetti coinvolti.
  • Acquisto di impianti, macchinari, strumenti/attrezzature e veicoli;
  • Licenze e servizi informatici, inclusi servizi in cloud e software SaaS;

Entità e forma dell’agevolazione

La Regione Veneto ha stanziato €14.000.000,00 per questa terza edizione del bando.

Le agevolazioni variano in base al regime di aiuto scelto:

  • Regime de minimis: copertura fino al 50% delle spese ammissibili, per progetti con costi tra €50.000,00 e €400.000,00.
  • Regime di aiuti compatibili con il mercato interno:
    • per micro e piccole imprese, contributo del 20% su spese tra €100.000,00 e €1.000.000,00;
    • per medie imprese, contributo del 10% su spese tra €100.000,00 e €2.000.000,00.

Queste misure mirano a sostenere l’innovazione e la sostenibilità nel comparto turistico regionale.

Scadenza

È prevista una procedura valutativa a graduatoria (no click day). Le domande potranno essere presentate dal 18 febbraio 2025 al 15 maggio 2025.

Avete un progetto che possa rientrare in questo Bando?

State rivedendo/riqualificando la vostra struttura turistica?

Noi siamo qui per voi, disponibili a fornirvi le delucidazioni che desiderate e assistervi nella presentazione delle domande.

Di seguito i nostri recapiti: tel. 041.5322874 – gestione@magnoliapartner.it

Non perdete questa occasione di miglioramento aziendale.